Cose da vedere nel Comune di Fara in Sabina
Il Monastero delle Clarisse Eremite, aperto al pubblico solo da un paio di anni, ha sede presso uno storico castello databile nel periodo dell’Alto Medioevo. Una struttura meravigliosa, immersa nel verde e nel silenzio dalla quale si gode di un incredibile panorama.
La visita guidata è un’esperienza unica: visiterai l’antica cucina del 1400, il vecchio refettorio, il coro del 1600 e la stanza con i 17 corpi di monache incorrotti e rimasti tali dalla fine del 1700.
Come visitare il Monastero delle Clarisse Eremite: per informazioni e prenotazioni contattare Suor Barbara al 380.7937055 (anche tramite Whatsapp). Suor Barbara è una ragazza deliziosa che vi accompagnerà durante la visita guidata.
Indirizzo: | Via IV Novembre, 1 - Fara in Sabina |
Sito Web: | Visita il sito web |
Regione: | Lazio |
Provincia: | Rieti |
Comune: | Fara in Sabina |
Abitanti: | Faresi |
Residenti: | 13.819 |
Indirizzo Comune: | Via Santa Maria in Castello, 30 |
CAP: | 02032 |
Latitudine: | 42.2097724 |
Longitudine: | 12.729136100000005 |
Telefono: | 076527791 |
Email: | Scrivi al Comune |
Sito Web: | Visita il sito del Comune |
Santo Patrono: | Sant'Antonino |
Ricorrenza: | 02 settembre |
Curiosità, personaggi famosi, esperienze e tutto quello che c'è da sapere per visitare al meglio la Sabina
A Cicignano, appollaiato su una collina a quasi 300 metri di altezza, rumori e stress diventano un lontano ricordo
Leggi TuttoTre modi di vivere l'autunno in Sabina: trekking, foliage e sagre
Leggi TuttoUna storia di sangue e crudele efferatezza. La storia del Mostro di Nerola è impressa nella memoria collettiva degli italiani.
Leggi TuttoNell'ultimo anno, la tendenza è stata quella di un ripopolamento dei borghi sabini grazie alla possibilità di lavorare ovunque
Leggi TuttoUna selezione di eventi che si svolgeranno in Sabina nei prossimi giorni