
- Il Turista
- 13.12.2018
- Consigli di viaggio
Siamo a Poggio Mirteto, un paese di circa 6500 abitanti in provincia di Rieti, in piena Sabina, e il nome dell’evento già anticipa quello che vi racconteremo: il Carnevale. Un…
La sezione più suggestiva di Scopri la Sabina, una raccolta di resoconti di giornate trascorse in giro per la Sabina. Girovagando per i borghi storici della Sabina scoprirai presto che l’accoglienza qui è di casa.
Ti troverai spesso a chiacchierare con persone felici di raccontarti del luogo e pronte a indicarti meraviglie da vedere che non troverai in nessuna guida. Tutte le dritte, gli spunti, le storie, le impressioni le raccogliamo qui, negli appunti di viaggio di Scopri la Sabina.
Siamo a Poggio Mirteto, un paese di circa 6500 abitanti in provincia di Rieti, in piena Sabina, e il nome dell’evento già anticipa quello che vi racconteremo: il Carnevale. Un…
La tradizione dei mercatini di Natale arriva dal Nord Europa dove, complice il clima più rigido e le nevicate non così sporadiche come nel Centro Italia, la magia e l’atmosfera…
Le ciambelline all’anice e al vino sono uno dei dolci tradizionali della Sabina! Non mancano mai alla fine di un pasto e sulle tavole a Natale e sono ottime inzuppate…
In qualsiasi scritto che si rispetti di solito i ringraziamenti si fanno in coda. Ma oggi vogliamo scardinare questa prassi e iniziare proprio dalla fine, dicendo grazie a 12 persone…
Dietro le quinte di un progetto che si basa principalmente su reportage fotografici e multimediali c’è - come accade per molti progetti simili - un inizio "poco attrezzato". Agli albori…
A volte capita di essere così tanto - fisicamente - vicini a certi luoghi da non conoscerli affatto. Chissà se è perché scatta in noi quel pensiero per cui “tanto…
Siamo ad inizio ottobre, oggi piove e anche di brutto. E abbiamo scritto un articolo su come organizzare un picnic (!!!). Non prenderci per pazzi, confidiamo nella possibilità di una…
Programmare le vacanze, che si tratti di un weekend o di una vacanza più lunga - magari le tanto agognate ferie estive -, non è mai impresa facile. In prima…
Come saranno sopravvissuti gli Italiani prima dell’Ottocento senza avere sulle loro tavole le patate?!!? Pensa a come doveva essere la vita senza patatine fritte? E i pranzi domenicali senza le…
Chi è la Dama Bianca di Poggio Catino? Nessuno lo sa con precisione. Da quando nel 1933 fu ritrovato, all’interno di un torrione crollato del Palazzo Olgiati, uno scheletro in catene…